Logo

L’isola d’Elba è da sempre conosciuta per la ricchezza dei suoi giacimenti minerari. All’importanza di questa risorsa nell’economia della popolazione antica è dedicato il Museo che illustra la storia della parte orientale dell’isola – dove si concentrano i depositi minerari – in relazione alle attività metallurgiche, dalle più antiche manifestazioni conosciute fino al tardo Medioevo.

Racconti al Museo archeologico, aspettando il tramonto per #Gep2018

Sabato 22 Settembre in occasione delle Giornate europee del Patrimonio Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano, nei mu ...

Orari e attività del Museo archeologico di Rio nell’Elba del mese di agosto 2018

Giovedì mattina ore 9:30-12:30 Venerdì mattina ore 9:30-12:30 | pomeriggio ore 17:00-19:00 Sabato mattina ore 9:30-12 ...

“Come una piuma”, presentazione del romanzo di Rosalia Pucci al Museo archeologico di Rio nell’Elba

Giovedì 9 Agosto sarà presentato il romanzo di Rosalia Pucci alias Maura Puccini Giovedì 9 Agosto alle ore 21:30, al ...

“Testimonianze archeologiche nel Riese” se ne parla al Museo archeologico di Rio nell’Elba il 31 Luglio

Martedì 31 Luglio conferenza del prof. Vanagolli per Le Notti dell’Archeologia 2018 Martedì 31 Luglio alle ore 2 ...

“Elba e Archeologia negli antichi manoscritti” al Museo archeologico di Rio Elba

Conferenza di Gloria Peria in occasione de Le Notti dell’Archeologia 2018, giovedì 26 Luglio alle 21:30 Il prossi ...

Museo civico archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba

Pin It on Pinterest